Ufficio relazioni internazionali
Lo sviluppo di scambi culturali e collaborazioni internazionali costituisce uno degli obiettivi primari della SUPDI che, attraverso la cooperazione con Istituzioni estere, promuove attività volte a sviluppare le sinergie nel settore formativo, scientifico e culturale. Il Politecnico di Studi Aziendali ha definito in un apposito documento le proprie linee di indirizzo per l’attività di cooperazione internazionale ed è stato nominato un Consulente esterno che si occupa del coordinamento.
LINEE DI INDIRIZZO PER L’ATTIVITA’ DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE DELL’UNIVERSITA’ NEL BIENNIO 2016/2018
1.LINEE DI INDIRIZZO
La SUPDI tenuto conto delle esigenze innovative emerse sia all’interno dell’Università sia in sede nazionale ed internazionale, stabilisce gli obiettivi strategici per la sua politica di cooperazione internazionale. Il Politecnico di Studi Aziendali nel corso degli ultimi anni ha perseguito l’obiettivo di formare risorse umane pronte al confronto culturale e al rapporto con realtà diverse, allo scopo di scambiare conoscenze e competenze. A tal fine ha deciso di sviluppare le cooperazioni con Atenei esteri, sia nel settore della ricerca che in quello della didattica, attraverso:
La SUPDI individua in via prioritaria le seguenti aree geografiche nel cui ambito sviluppare i rapporti di collaborazione:
2. LINEE OPERATIVE
2.I Didattica
2.Ia Ambiti prioritari
La SUPDI conferma l’obiettivo di raggiungere un livello di formazione e arricchimento culturale dei suoi studenti e docenti a livello internazionale. Per il raggiungimento di questo obiettivo saranno intraprese le seguenti azioni:
Per quanto riguarda la mobilità degli studenti, essa deve svilupparsi tenendo conto dei limiti ai flussi in entrata stabiliti dalle leggi svizzere e dagli accordi bilaterali con l’Unione Europea e con gli altri paesi.
2.I.b Azioni di sostegno
Con riguardo alla mobilità studentesca, la SUPDI:
2.II Ricerca
2.II.a Ambiti prioritari
La SUPDI promuove la cooperazione scientifica-tecnologica e culturale con Atenei esteri. Allo scopo:
2.II.b Azioni di sostegno
La SUPDI :
3. SISTEMA ORGANIZZATIVO
La SUPDI ha sviluppato un sistema organizzativo dedicato alla gestione delle attività di cooperazione internazionale. Tale sistema è così articolato:
Tale sistema si adopera allo scopo di:
ACCORDI INTERNAZIONALI IN VIGORE
Emuniuniversity consorzio euromediterraneo