SCUOLA DOTTORALE DI ALTI STUDI -SDAS
La struttura già operante
Gli istituti di ricerca
La ricerca è organizzata attraverso gli istituti di Ricerca di ciascuna Facoltà, ogni istituto di ricerca è diretto dal proprio Direttore nominato dal Preside di Facoltà. Compito degli istituti di Ricerca sviluppare e coordinare tutte le attività inerenti la ricerca, anche in collaborazione tra di loro,e con le istituzioni esterne ( Università, centri di ricerca, aziende ecc).
Convegni e seminari di studio
Ciascun istituto di ricerca organizza e coordina inoltre convegni e seminari di studio con il contributo scientifico di esperti e specialisti del settore universitario, scientifico e imprenditoriale.
Dottorati di ricerca
In ciascuna Facoltà sono stati istituiti i Dottorati di Ricerca. Il corso della durata minima di 12/36 mesi prevede la preparazione e discussione di una tesi di ricerca innovativa. Sono ammessi tutti coloro che possiedono un Diploma di laurea magistrale (5 anni – 300 ECTS) ) I crediti ECTS necessari per conseguire il Dottorato di Ricerca sono 480. E’ ammessa l’iscrizione su valutazione del dossier personale.
Progetti di ricerca:
Direttore Scientifico Dott.Prof.Uwe Hager
terminati:
Progetto riguardante una specifica applicazione software nell´ambito della raccolta e gestione delle informazioni applicate all´analisi dei rischi.
Progetto riguardante la stesura di una linea guida riferita alla valutazione del rischio incendio e chimico.
Progetto riguardante la stesura di un sistema di gestione dell´emergenza a seguito del rischio incendio e rischio terremoto.
in corso:
Progetto sperimentale di monitoraggio finalizzato alla redazione di un modello numerico di rischio strutturale e di rischio incendio negli edifici storico-artistici.
La nuova struttura di ricerca per l´anno accademico 2005/2006 e l´istituzione della:
SCUOLA DOTTORALE DI ALTI STUDI- SDAS
Obiettivi e articolazione della Scuola
Le singole facoltà operanti presso il Politecnico di Studi Aziendali e che già sviluppano un corso di dottorato di ricerca si sono costituite in consorzio e hanno deciso di istituire la SCUOLA DOTTORALE DI ALTI STUDI- SDAS,che si propone di offrire una formazione di base alla ricerca teorica e applicata con riferimento a ciascuna area di competenza.
La SCUOLA DOTTORALE DI ALTI STUDI -SDAS, è aperta a convenzioni tra strutture universitarie consorziate anche di diversi Paesi e ha carattere multidisciplinare.
L’ammissione alla SCUOLA DOTTORALE DI ALTI STUDI- SDAS avviene secondo le stesse modalità previste per i corsi di Dottorati di Ricerca già avviati dalle singole facoltà che vi confluiranno.
La SCUOLA DOTTORALE DI ALTI STUDI -SDAS è autonoma dalle singole facoltà ma inserita organicamente nella struttura accademica e organizzativa dell´università , aperta a collaborazioni internazionali con enti di ricerca pubblici e privati.
La nostra SCUOLA DOTTORALE DI ALTI STUDI- SDAS offre programmi di dottorato della durata prevista dalle norme dell´ordinamento universitario nazionale, non inferiori a 300 ore di attività complessiva di studio, e la preparazione e discussione pubblica, con la supervisione di un tutor, di una tesi originale e innovativa sull´argomento prescelto.
La Scuola si articola in tre principali aree di studi avanzati:
Piani di studio:
DOTTORATO DI RICERCA
In scienze economiche aziendali
DOTTORATO DI RICERCA
In informatica e comunicazione
DOTTORATO DI RICERCA
In scienze politiche e relazioni internazionali